|
![]() |
| |||||||||||||
VENETO - BELLUNO ALPAGO VISTO DAL SATELLITE
|
|
************* ALBERGHI IN ALPAGO STAGIONE 2009-2010 ******** |
Web Cam: Le immagini sono di proprietā dei rispettivi siti.
|
|
Vivere č stato concesso a molti... in Alpago solo a pochi eletti ...
ALPAGO
Regione geografica (186 km2) del Veneto, che si estende sul versante bellunese delle Prealpi Carniche, tra il m. Dolada e il Cansiglio, nel territorio dei comuni di Chies d'A., Farra d'A., Pieve d'A., Puos d'A. e Tambre. Si presenta come una vasta conca chiusa da un anfiteatro montuoso che culmina nei m. Messer (2230 m) e Cavallo (2251 m) e le cui acque sono raccolte dal torrente Tesa, che tributa da E al l. di Santa Croce. Al di sopra dei 1000 m prevalgono i terreni permeabili che impediscono lo sviluppo della vegetazione d'alto fusto; al di sotto di tale quota si estendono prati e pascoli cui succedono, nella parte sud-orient., foreste di faggi e abeti (parte del Bosco del Cansiglio). Risorse economiche degli abitanti (ca. 12.000) sono le attivitā silvopastorali, l'artigianato del legno e l'estrazione di materiale per l'edilizia.